Cosa Facciamo

Siamo una Start Up Innovativa che, a supporto delle imprese, promuove:

industria 4.0

Il Piano nazionale Impresa 4.0 (già Industria 4.0) è l’occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale.

Il Piano prevede misure concrete in base a tre principali linee guida:

  • operare in una logica di neutralità tecnologica
  • intervenire con azioni orizzontali e non verticali o settoriali
  • agire su fattori abilitanti

Monitoraggio e Controllo - Audit

• Verifica Dati Certificazione Contabile
• Verifica Prospetto Di Sintesi Economica: Costi Intra-Muros
• Verifica Prospetto Di Sintesi Economica: Costi Extra-Muros
• Chiusura Dell’audit

Credito d'Imposta

Il credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo è riconosciuto alle imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2020.

Con l’introduzione di questo incentivo, il legislatore si è prefisso l’obiettivo di far crescere gli investimenti privati in ricerca e sviluppo, considerando meritevoli del credito d’imposta gli effettivi incrementi di spesa complessiva in attività di ricerca e sviluppo rispetto agli investimenti riferibili agli anni della media

Consulenza Tecnico/Operativa

A supporto delle Imprese, Borelli R&D promuove
a. la reingegnerizzazione dei processi orizzontali e verticali attraverso la sperimentazione di nuove metodologie e tecnologie abilitanti;
b. Ricerca e Sviluppo soluzioni IT per la digital transformation;
c. un approccio multidisciplinare verso i sistemi decisionali, informativi ed organizzativi;
d. la specializzazione delle competenze individuali e la collaborazione interdisciplinare nonché l’aggiornamento professionale e culturale delle risorse umane

Chi Siamo:

Borelli R&D è una Start Up Innovativa che opera nella Ricerca Operativa, nell’Ingegneria Industriale – Gestionale e nell’Ingegneria dei Sistemi di Calcolo e di Controllo.

Nello specifico, a supporto delle Imprese promuove:

 

  • la reingegnerizzazione dei processi orizzontali e verticali attraverso la sperimentazione di nuove metodologie e tecnologie abilitanti;
  • un approccio multidisciplinare verso i sistemi organizzativi, informativi e decisionali;
  • la specializzazione delle competenze individuali e la collaborazione interdisciplinare nonché l’aggiornamento professionale e culturale delle risorse umane.

0
Specialists
0
+
Clienti

Perché siamo diversi

01.

Ricerca Di Base

Attività sperimentali o teoriche svolte primariamente per acquisire nuove conoscenze sulle basi sottostanti dei fenomeni e dei fatti osservabili, senza alcuna particolare applicazione o alcun uso in vista.

02.

Ricerca Applicata

Attività di indagine originale svolta per acquisire nuove conoscenze. È tuttavia indirizzata principalmente verso uno scopo o obiettivo specifico e pratico.

03.

Sviluppo Sperimentale

Attività sistematica in cui si attinge dalle conoscenze ottenute dalla ricerca e dall’esperienza pratica per produrre conoscenze aggiuntive, con lo scopo di creare nuovi prodotti o processi o di migliorare i prodotti e i processi già esistenti.

Richiedici Informazioni

Mollis libero vitae pulvinar bibendum. Morbi convallis metus eros, semper pharetra massa efficitur auctor. Etiam sit amet convallis erat. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia! Maecenas gravida lacus nec dolor suscipit faucibus.

 

Invia

Team Altamente Qualificato

Dott. Maria Rita Cristini

Amministratore Unico

IMG_0452

Dott. Aldo Borelli

Procuratore Generale, Direttore Tecnico Scientifico

Master di secondo livello in Ricerca Operativa; Laurea Magistrale in “Scienze Statistiche” (conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) e iscritto al Dottorato di Ricerca in “Ingegneria Industriale e Gestionale” – 35°Ciclo Ph.Doctor Università “La Sapienza”; consulente scientifico, annovera una quarantennale esperienza tecnica e manageriale in aziende caratterizzate da avanzate tecnologie e da forte propensione alla ricerca e sviluppo, con particolare riferimento a progettazione e direzione di sistemi informativi automatizzati; metodi e tecniche quantitative di supporto alla pianificazione, organizzazione e gestione aziendale con d.d. 1176 del 2/8/2002, pubblicato in gazzetta ufficiale n° 189 del 13/08/2002, già iscritto all’albo degli esperti del ministero università istruzione e ricerca come consulente valutatore scientifico accreditato al MIUR nell’ambito di: sistemi di elaborazione delle informazioni; statistica matematica e probabilità; ricerca operativa. Innovation Manager anno 2019 – Iscritto all’elenco dei Manager dell’Innovazione – Mise (Ministero dello Sviluppo Economico).

Dott.ssa Sara Borelli

Laurea Magistrale in “Scienze Naturali”, conseguita presso l’università degli studi di Roma “La Sapienza”; ultraventennale esperienza nella consulenza metodologica ed organizzativa in materia di gestione della pianificazione, conduzione, controllo e monitoraggio dei progetti di ricerca e sperimentazione tecnologica. Progettazione in materia di sistemi di gestione processi riferibili al ciclo di vita prodotto/servizio nel settore servizi e industria con particolare riferimento all’ICT

Dott.ssa Serena Borelli

Laurea Magistrale in “Sociologia” conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; ventennale esperienza in materia di attività di formazione e consulenza a favore delle aziende in materia di sistemi di gestione processi riferibili al ciclo di vita prodotto/servizio. Esperienza consolidata in management e gestione d’impresa – Laboratori di Ricerca e Sviluppo. Innovation Manager anno 2019 – Iscritto all’elenco dei Manager dell’Innovazione – Mise (Ministero dello Sviluppo Economico).

Dott.ssa Simona Borelli

Master in Gestione del risparmio (Distinction); Laurea Magistrale in “Economia e Commercio”, conseguita presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Ventennale esperienza in materia di gestione risorse umane a supporto dello sviluppo delle strategie aziendali e procurement, elaborazione politiche di sviluppo delle risorse umane e dei servizi.

Dott. Luca Spiridigliozzi

Laurea Magistrale in “Ingegneria Meccanica”; Dottorato di Ricerca Ph.D in “Ingegneria Civile, Meccanica e Bio-Meccanica”; Master in “Management and Technology – Major in Energy Industry” conseguita presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale; vanta più di 20 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali recensite. Esperienza consolidata come Ricercatore, Collaboratore di Ricerca e Consulente Freelance; co-fondatore e CTO della Start-Up innovativa che opera nei settori della bio-edilizia e dell’economia circolare.
Iscritto all’elenco dei manager dell’Innovazione – Mise (Ministero dello Sviluppo Economico).

I Nostri Contatti

Contattaci per conoscere i nostri servizi

Indirizzo

VIcolo Delle Siepi 2,

00072 Ariccia (RM)

Email

info@borellired.it

Orari Lavorativi

Dal Lunedì al Venerdì

9.00 – 13.00, 14.00 – 18.00

Telefono

(+39) 06 9344940